Sala Chaplin
Biglietti:
intero € 5
ingresso gratuito per allievi, abbonati Teatro Binario 7, bambini sotto i 10 anni
Per informazioni e prenotazioni:
039 2027002
biglietteria@binario7.org
Cosa significa per un artista indagare l’umano?
Cosa lo porta a ossessionarsi per un personaggio, per il prosieguo di una storia, per il finale di uno spettacolo? Viaggiando tra le opere del drammaturgo inglese abbiamo cercato di comprendere i suoi pensieri, di misurare le sue urgenze e di comprendere quanto la sua storia personale fosse implicata e intrecciata con i suoi drammi e le sue commedie.
Shakespeare quindi va dallo psicologo e racconta delle sue crisi. Un terapeuta furbo che vuole rubargli parole e pensieri. Come tutti noi vorremmo fare.
Tra un Amleto, un monologo di Otello, un Romeo e Giulietta, un Macbeth, cercheremo di comprendere quanto quel pezzo di Shakespeare ci appartenga e cosa smuove la creatività di un poeta di tal misura.
docente
Maurizio Brandalese
con
Wiktoria Barone
Edoardo Brusamarello
Rebecca Buelli
Alice Bugo
Marco Buonanno
Miranda Carvelli
Giulia D'amico
Simone Erba
Sara Ercolino
Alma Gessi
Francesca Lago
Alessia Marrocco
Anna Megha
Ambra Mignone
Paolo Novindi
Ilaria Oliva
Andrea Pellegrino
Lorenzo Schettini
Gloria Stucchi
Sofia Turati
Letizia Zabadneh
Questa è la pianta con i posti disponibili nel giorno che hai scelto, usa i tasti + e - per modificarne le dimensioni, clicca e trascina per spostarti, fai click sui posti che hai scelto e completa l'acquisto effettuando il pagamento, riceverai i biglietti direttamente nella tua casella email.